Vota si al referendum dell'8 e 9 Giugno, un voto per il lavoro e per i nostri figli

Referendum 8-9 giugno: un voto tra lavoro e cittadinanza


L'8 e il 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi, quattro riguardanti il mondo del lavoro e uno sulla cittadinanza. 



I quesiti referendari

I temi al centro del referendum toccano aspetti cruciali della legislazione italiana:

1. **Jobs Act e licenziamenti illegittimi** – Si propone l'abrogazione del decreto legislativo 23/2015, che disciplina il contratto a tutele crescenti. Se il referendum passa, verrebbe ripristinata la possibilità di reintegro per i lavoratori licenziati senza giusta causa.

2. **Indennità per i lavoratori delle piccole imprese** – Il quesito mira a eliminare il tetto massimo alle indennità risarcitorie per i lavoratori licenziati illegittimamente nelle aziende con meno di 15 dipendenti.

3. **Contratti a termine** – Si chiede di abrogare alcune parti della normativa che regolano i contratti a tempo determinato, rendendo più stringenti le condizioni per il loro utilizzo.

4. **Sicurezza sul lavoro negli appalti** – Il referendum propone di eliminare la norma che esclude la responsabilità solidale del committente per gli infortuni subiti dai lavoratori delle imprese appaltatrici.

5. **Cittadinanza italiana** – Si propone di dimezzare da dieci a cinque anni il periodo di residenza necessario per ottenere la cittadinanza italiana.




 Il dibattito politico e l'affluenza

Il referendum ha suscitato un acceso dibattito tra le forze politiche. **Italia Viva e Azione** hanno dichiarato il loro sostegno solo al quesito sulla cittadinanza, mentre si oppongono agli altri quattro. **Forza Italia**, invece, ha adottato una strategia astensionista, invitando i cittadini a non votare per evitare il raggiungimento del quorum. 


Secondo i sondaggi, l'affluenza potrebbe essere molto bassa, con una partecipazione stimata tra il 29,9% e il 33,9%, ben al di sotto della soglia necessaria per rendere valido il referendum. 

Conclusione

Il referendum dell'8 e 9 giugno rappresenta un'importante occasione per i cittadini di esprimersi su temi fondamentali per il mondo del lavoro e l'integrazione. Tuttavia, la bassa affluenza potrebbe compromettere la validità della consultazione. Sarà interessante vedere come evolverà il dibattito nei prossimi giorni e quale sarà l'effettivo impatto di queste votazioni sulla politica italiana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il miglior politico della storia

LA DECRESCITA FELICE 2025