Sexalescenza: la rinascita dopo i 50
C’è chi la chiama seconda giovinezza, chi rivoluzione ormonale, chi semplicemente una nuova libertà: parliamo di sexalescenza, un termine che unisce “sesso” e “adolescenza”, e che descrive quel fenomeno – sempre più diffuso – di riscoperta della sessualità nelle persone over 50.
Cosa significa sexalescenza?
Il termine è stato coniato da esperti in sessuologia e sociologia per descrivere una fase della vita in cui, superati gli impegni della carriera, della crescita dei figli e le pressioni sociali, molte persone riscoprono una sessualità più libera, autentica e consapevole.
È un fenomeno che coinvolge sia uomini che donne, spesso alimentato da nuove relazioni, divorzi, o semplicemente da una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri.
Perché succede?
-
Maggiore libertà: I figli sono cresciuti, il lavoro ha ritmi più gestibili, e il tempo può finalmente essere dedicato a sé stessi.
-
Meno pressioni: Non si vive più il sesso con l'ansia della prestazione o del giudizio. Non c'è più bisogno di “dimostrare” nulla.
-
Cambiamenti culturali: La società sta (lentamente) superando i tabù legati alla sessualità matura.
-
Nuove opportunità: App e social network permettono incontri e relazioni anche a chi non frequenta i soliti ambienti.
Un cambiamento anche psicologico
La sexalescenza non è solo una questione fisica. È anche un modo diverso di vivere l’intimità: con più ascolto, meno urgenza, e spesso con più curiosità.
Molti descrivono questa fase come più appagante rispetto alla giovinezza, proprio perché più libera da pressioni e stereotipi.
Conclusione: un tabù da sfatare
Parlare di sexalescenza significa anche contribuire a sfatare uno dei più grandi tabù della nostra cultura: che il desiderio e il piacere abbiano una data di scadenza. Spoiler: non ce l’hanno.
Quindi sì, dopo i 50 (o anche i 60, 70…) si può riscoprire il piacere, la passione e, perché no, anche un po’ di sana follia.
Nessun commento:
Posta un commento
se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao