Se stai cercando di smettere di fumare e vuoi passare alla sigaretta elettronica, questa guida è il punto di partenza ideale. Ti accompagnerò passo dopo passo nella scelta del dispositivo, del liquido e del livello di nicotina più adatto alle tue abitudini. Approccio pratico, consigli testati e riferimenti scientifici: il vaping non sarà più un mistero.
![]() |
Perché svapare
Le
e-cig rappresentano una valida alternativa alle sigarette tradizionali. Offrono
una riduzione del danno, mantengono il gesto rituale e permettono di modulare
la quantità di nicotina assunta. Secondo una revisioneCochrane del 2024, le e-cig con nicotina sono più efficaci delle terapie
sostitutive come cerotti e gomme da masticare per aiutare le persone a smettere
di fumare. Tuttavia, non sono prive di rischi e vanno utilizzate con
consapevolezza.
Componenti di una sigaretta elettronica
Una
sigaretta elettronica è composta da:
- Batteria (fonte di
alimentazione)
- Atomizzatore (riscalda
e vaporizza il liquido)
- Cartuccia o pod
(contiene il liquido)
- Bocchino o drip tip (da
cui si aspira il vapore)
Esistono due modalità di tiro:
- MTL (svapo di guancia),
simile al fumo tradizionale
- DL (svapo polmonare),
più intenso e arioso
Per chi inizia, il tiro MTL è decisamente più
adatto.
Dispositivi economici per iniziare
Se
cerchi soluzioni economiche e funzionali, ecco alcuni modelli perfetti per
principianti:
- Wenax M1 (circa 16,90
€): ottima resa aromatica, tiro MTL
- Aspire Oby Kit (circa
13,90 €): compatto, tiro automatico MTL
- Innokin EQ FLTR (circa
15,90 €): simula il filtro della sigaretta, sensazione realistica
- Geekvape Sonder U
(circa 18,90 €): batteria da 1000 mAh, semplice e performante
Questi
dispositivi sono ideali per chi vuole iniziare senza spendere troppo.
Livelli di nicotina consigliati
La
concentrazione di nicotina nei liquidi si esprime in milligrammi per millilitro
(mg/ml). Ecco una guida in base al numero di sigarette fumate al giorno:
- 1–5 sigarette: 3–6
mg/ml
- 6–10 sigarette: 6–9
mg/ml
- 11–20 sigarette: 9–12
mg/ml
- Oltre 20 sigarette:
12–18 mg/ml
Se si
desidera un effetto più appagante (colpo in gola forte), è possibile usare
liquidi con sali di nicotina, anche fino a 20 mg/ml, ideali per sistemi pod con
tiro MTL.
Liquidi consigliati
Per
facilitare la transizione, scegli liquidi con aroma tabaccoso e composizione
50/50 (PG/VG). Alcuni esempi:
- Malby di Vaporart: mix
di tabacchi morbido
- 7 Foglie di FlavourArt:
blend aromatico e bilanciato
- Baffometto di La
Tabaccheria: tabacco naturale estratto a freddo
Puoi
usare liquidi pronti o preparare il tuo mix&vape con nic shot.
Studi e
fonti autorevoli
Se
desideri approfondire la sicurezza e l’efficacia delle sigarette elettroniche,
ti consiglio queste letture:
- Revisione Cochrane 2024
- Studio dell’Istituto Superiore di Sanità
- Approfondimento AIRC sulla correlazione con il cancro
- Università di Padova – Il Bo Live
Errori da evitare
- Non alternare svapo e
sigarette: passare completamente è più efficace
- Evita liquidi troppo
dolci all’inizio: possono stancare facilmente
- Non iniziare con
dispositivi DL: sono pensati per vapers esperti
- Sostituisci
regolarmente la coil: migliora l’aroma e la sicurezza
Svapare
non è solo una tecnica, ma un percorso personale. È importante sperimentare e
ascoltare il proprio corpo. Con il dispositivo giusto, il liquido corretto e il
livello di nicotina adeguato, svapare può diventare uno strumento utile per
smettere di fumare.
Un saluto
alla prossima
David Conti
Nessun commento:
Posta un commento
se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao