domenica, luglio 27, 2025

la macchina del tempo - 27 Luglio

Il calendario segna il 27 luglio, una data che ha visto accadere eventi cruciali in Italia e nel mondo. Tra la fine del fascismo, la violenza mafiosa e scoperte mediche rivoluzionarie, ecco un viaggio attraverso alcuni momenti storici indelebili.

Italia – 27 luglio 1943: la fine di un’era

Solo due giorni dopo la caduta di Benito Mussolini, il governo di Pietro Badoglio decreta lo scioglimento del Partito Nazionale Fascista. Sebbene l’Italia sia ancora coinvolta nella Seconda guerra mondiale, questo atto segna l’inizio della fine del regime ventennale.

Lo scioglimento non equivale alla scomparsa del fascismo nella società, ma è il primo passo formale verso una trasformazione politica. Il popolo italiano vive giorni di grande incertezza: bombardamenti, occupazione nazista e tensioni interne aprono una fase di resistenza e cambiamento.

Roma e Milano – 1993: bombe contro la cultura

Il 27 luglio del 1993, Cosa Nostra colpisce con violenza. Tre attentati scuotono le città:

    • A Milano, in via Palestro, sei persone perdono la vita.

    • A Roma, le chiese di San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano subiscono gravi danni.


Questi episodi si inseriscono in una strategia di terrore mafioso, colpendo simboli della cultura e dell’identità nazionale.

Dal mondo: rivoluzioni, tregue e scoperte

    • 1794 – Francia: viene arrestato Maximilien Robespierre, figura centrale del Terrore durante la Rivoluzione francese. Il suo arresto, seguito dalla condanna a morte, segna il declino della fase più radicale della rivoluzione.

    • 1953 – Corea: si firma l’armistizio di Panmunjom, che pone fine alla Guerra di Corea. Non viene tuttavia stipulato un trattato di pace definitivo: la divisione tra Nord e Sud rimane.


    • 1921 – Canada: un’équipe dell’Università di Toronto, guidata da Frederick Banting, riesce a isolare per la prima volta l’insulina, rivoluzionando la cura del diabete.



Nessun commento:

Posta un commento

se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao