mercoledì, luglio 30, 2025

Settembre 2025: Tutti i Bonus Disponibili per Famiglie, Giovani e Lavoratori Italiani

 Settembre 2025: Tutti i Bonus Disponibili per Famiglie, Giovani e Lavoratori Italiani

Settembre 2025 segna l’inizio di una nuova stagione di aiuti statali mirati a supportare le fasce di popolazione più esposte alle sfide economiche e sociali. Tra contributi per i neo-genitori, incentivi al lavoro, e agevolazioni per imprenditori agricoli under 41, le opportunità sono numerose e concrete. In questo articolo, analizziamo nel dettaglio i bonus attivi e le modalità per accedervi.

Bonus Nuovi Nati

Tra le misure più attese, il Bonus Nuovi Nati offre un contributo una tantum di 1.000 euro per le famiglie che hanno avuto o adottato un bambino dal 1° gennaio 2025.

Per ottenere il beneficio, è necessario:

  • Avere un ISEE pari o inferiore a 40.000 euro
  • Essere residenti in Italia
  • Presentare la domanda entro 120 giorni dalla nascita o adozione

Le domande relative ai bambini nati tra gennaio e maggio 2025 potranno essere inviate fino al 22 settembre.

Bonus per Agricoltori Under 41

Pensato per favorire l’imprenditoria agricola giovanile, questo bonus consiste in un credito d’imposta fino a 2.500 euro.

I requisiti includono:

  • Età compresa tra i 18 e i 40 anni
  • Attività agricola avviata a partire dal 1° gennaio 2021
  • Spese ammissibili: corsi di formazione, coaching e viaggi legati alla crescita professionale

La finestra per presentare la domanda è aperta dal 25 agosto al 24 settembre 2025.

Bonus Pensione Attiva

Per i lavoratori che hanno maturato i requisiti pensionistici ma decidono di continuare a lavorare, è previsto un incentivo fino a 6.900 euro annui esentasse. La misura si applica ai contributi IVS, che vengono versati direttamente in busta paga.

Il beneficio sarà attivo da settembre per il settore privato e da novembre per quello pubblico.

Agevolazioni in Corso: Una Sintesi

Oltre alle novità di settembre, rimangono attivi alcuni bonus già disponibili nel corso dell’anno. Ecco una panoramica:

  • Carta Dedicata a Te: 500 euro per beni di prima necessità, per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro
  • Bonus Asilo Nido: fino a 3.600 euro annui per famiglie con figli fino a tre anni e ISEE entro i 40.000 euro
  • Bonus Psicologo: massimo 1.500 euro per sostegno psicologico, con tetto ISEE di 50.000 euro
  • Fringe Benefit Dipendenti con Figli: fino a 2.000 euro per lavoratori dipendenti con almeno un figlio a carico

Settembre si preannuncia come un mese strategico per accedere a importanti strumenti di sostegno economico. Che si tratti di pianificare l’arrivo di un figlio, investire nell’agricoltura, oppure valorizzare l’esperienza lavorativa, le misure disponibili rappresentano un’opportunità concreta per migliorare la propria situazione.

Un momento ideale per fare il punto sul proprio profilo ISEE, controllare i requisiti richiesti e inviare le domande nei tempi previsti. Prepararsi per tempo può fare la differenza.

un saluto alla prossima

DC

 

Nessun commento:

Posta un commento

se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao