Vivere in crociera per 15 anni: la scelta audace di Johan e Lanette
Immagina di svegliarti ogni giorno con un panorama diverso: un porto in Spagna, una baia in Sud America, una costa esotica in Asia. Per Johan Bodin e Lanette Canen, coppia americana originaria delle Hawaii, questa non è fantasia, ma realtà quotidiana. Hanno deciso di vivere per i prossimi 15 anni a bordo della nave da crociera MV Villa Vie Odyssey, trasformando il mondo intero nella loro casa galleggiante.
Una vita fuori dagli schemi
Johan e Lanette non sono milionari, né hanno vinto alla lotteria. Dopo aver venduto la loro attività di noleggio auto a Maui, hanno investito circa 88.000 euro per acquistare una cabina residenziale sulla nave. A questa cifra si aggiunge una quota mensile all-inclusive di circa 3.000 euro, che copre vitto, alloggio, intrattenimento, pulizie e persino la lavanderia. In pratica, vivono con circa 58 euro al giorno a testa, una cifra sorprendentemente inferiore rispetto al costo della vita in città come Honolulu, Londra o New York.
Il mondo come casa
La MV Villa Vie Odyssey non è una nave da crociera qualunque. È progettata per ospitare residenti a lungo termine, con un itinerario che prevede 425 porti in 147 paesi nei prossimi tre anni. Le soste sono prolungate, permettendo ai passeggeri di esplorare a fondo ogni destinazione. Johan e Lanette hanno già visitato Portogallo, Spagna, Gibilterra e parte del Sud America. E non hanno alcuna intenzione di fermarsi.
Libertà e semplicità
La loro filosofia è chiara: meno cose, più esperienze. Hanno venduto i vestiti più costosi, conservando solo l’essenziale. Niente bollette, niente manutenzione, niente stress. “Non abbiamo bisogno di cose. Vogliamo solo esperienze”, racconta Johan. La nave offre anche la possibilità di ospitare familiari: 28 giorni all’anno gratis, e poi solo 33 dollari al giorno. Un modo per restare connessi senza rinunciare alla libertà.
Un nuovo modello di vita?
La scelta di Johan e Lanette riflette una tendenza in crescita: vivere in crociera come alternativa alla vita tradizionale. Tra i pionieri c’è Mario Salcedo, che vive in crociera da oltre 25 anni, e gli australiani Marty e Jess Ansen, pensionati che hanno prenotato 51 crociere consecutive. In un mondo dove gli affitti aumentano e le responsabilità si moltiplicano, la vita in mare aperto diventa una soluzione affascinante, sostenibile e sorprendentemente accessibile.
Johan e Lanette non hanno rimpianti. Guardano tramonti, scoprono culture, vivono senza pensieri. E forse, nel loro coraggio, c’è una lezione per tutti: la vera ricchezza non è accumulare, ma vivere intensamente ogni giorno.
DC
Nessun commento:
Posta un commento
se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao