Liquidi Fai-da-Te per Sigaretta Elettronica: Guida Completa per lo Svapatore Consapevole
Preparare i liquidi per la sigaretta elettronica in autonomia è una pratica sempre più diffusa tra gli appassionati dello svapo. I vantaggi principali includono:
• Risparmio economico
• Personalizzazione del gusto e della concentrazione di nicotina
• Controllo sulla qualità degli ingredienti
Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nella preparazione dei tuoi e-liquid, con spiegazioni dettagliate e consigli pratici.
Strumenti Necessari
Per una preparazione sicura e precisa, è fondamentale disporre dei seguenti strumenti:
• Siringhe graduate (da 1 ml a 10 ml): per dosare con precisione PG, VG, aromi e nicotina
• Flaconi in plastica o vetro (preferibilmente Chubby Gorilla): per miscelare e conservare il liquido
• Guanti in lattice o nitrile: per proteggere la pelle, soprattutto durante la manipolazione della nicotina
• Bilancia di precisione (opzionale): utile per chi preferisce dosare in grammi
• Carta assorbente: per pulire eventuali fuoriuscite
• Etichette adesive: per identificare liquidi e date di preparazione
Ingredienti Fondamentali
La preparazione di un liquido per sigaretta elettronica richiede quattro componenti principali:
1. Glicerina Vegetale (VG): conferisce densità e dolcezza al vapore
2. Glicole Propilenico (PG): veicola l’aroma e produce il colpo in gola (hit)
3. Aroma concentrato: determina il gusto del liquido (fruttato, tabaccoso, cremoso, ecc.)
4. Nicotina (opzionale): disponibile in booster da 10 ml a varie concentrazioni
Scelta della Base PG/VG
La proporzione tra PG e VG influisce su gusto, densità del vapore e compatibilità con i dispositivi.
Tipo di Svapo Composizione consigliata PG/VG Caratteristiche
Svapo di guancia 50/50 o 60/40 Hit più deciso, aroma più intenso
Svapo polmonare 70/30 o 80/20 Vapore denso, gusto più morbido
Calcolo delle Percentuali
Esempio: Preparazione di 100 ml di liquido con nicotina a 6 mg/ml
• Base neutra 50/50: 80 ml
• Aroma concentrato: 10 ml (10%)
• Booster di nicotina 20 mg/ml: 10 ml → per ottenere 6 mg/ml servono 3 booster da 10 ml
È consigliabile utilizzare calcolatori online o tabelle di conversione per dosaggi precisi.
Procedura Operativa
1. Indossa i guanti e prepara il piano di lavoro pulito
2. Versa la base neutra nel flacone graduato
3. Aggiungi l’aroma secondo la percentuale consigliata (di solito tra il 10% e il 15%)
4. Inserisci la nicotina (se desiderata) con siringa o booster
5. Chiudi il flacone e agita energicamente per almeno 1 minuto
6. Lascia maturare il liquido (steeping) per 3–7 giorni in un luogo fresco e buio
Nota: Gli aromi fruttati sono spesso pronti in 24 ore, mentre quelli tabaccosi richiedono più tempo.
Errori Comuni da Evitare
Errore Comune Soluzione
Dosaggio errato di nicotina Utilizzare booster pre-dosati e calcolatori online
Aroma troppo intenso o debole Rispettare le percentuali consigliate e testare con piccoli batch
Liquido torbido o con odore Verificare la qualità della base e degli aromi, evitare prodotti scadenti
Un saluto ala prossima
DC
Nessun commento:
Posta un commento
se hai ritenuto utile questo articolo commenta a sentimento, ciao